ARTICOLI E GUIDE PRATICHE PER IL TUO BENESSERE
Dal movimento alla prevenzione:
Leggi i nostri contenuti pensati per migliorare ogni giorno la tua salute
-
Allenamento a corpo libero: benefici, routine e consigli per iniziare
Leggi l' articolo e scopri di piùRipartire o iniziare da zero senza attrezzi si può: l’allenamento a corpo libero è la soluzione più semplice, economica e flessibile per tornare in forma, migliorare postura e sentirsi più energici.
-
Stare seduti a lungo: un rischio sottovalutato per la salute
Leggi l' articolo e scopri di piùMigliorare la postura e prendersi cura del proprio benessere muscolo-scheletrico è una scelta intelligente, prima ancora che necessaria.
-
Sport per bambini: perché è importante ripartire con il piede giusto a settembre
Leggi l' articolo e scopri di piùPerché lo sport è così importante nei primi anni di vita? E come possiamo, come genitori, supportare i nostri figli in una ripartenza sana, sicura e motivante? Scopriamolo insieme.
-
Artrosi cervicale: come ridurre il dolore con i collari ortopedici
Leggi l' articolo e scopri di piùA volte il dolore si presenta in modo saltuario, altre volte diventa cronico. In ogni caso, intervenire precocemente può aiutare a contenere l’infiammazione e migliorare il benessere quotidiano.
-
Corsa e benessere: come proteggere ginocchia e caviglie
Leggi l' articolo e scopri di piùCorrere fa bene. Migliora la salute cardiovascolare, aiuta a tenere sotto controllo il peso e libera endorfine che migliorano l’umore. Tuttavia, per molti adulti e sportivi, la corsa può trasformarsi in una fonte di fastidi se non si prendono le giuste precauzioni per proteggere ginocchia e caviglie.
-
Sedie comode e carrozzine: soluzioni sicure per chi ha difficoltà motorie
Leggi l' articolo e scopri di piùChe si tratti di un familiare anziano, di una persona in fase post-operatoria o di un paziente con disabilità temporanee o permanenti, scegliere le giuste sedie comode o carrozzine è fondamentale per favorire la mobilità e la serenità in casa e fuori.
-
Sicurezza in bagno: l’importanza delle maniglie di supporto
Leggi l' articolo e scopri di piùAnche una semplice azione, come entrare nella doccia o sollevarsi dal WC, può diventare problematica per chi ha una ridotta mobilità o per chi sta affrontando una fase di riabilitazione. In questi contesti, migliorare la sicurezza in bagno non è un optional, ma una priorità.
-
Come prevenire gli infortuni sportivi: 5 consigli utili
Leggi l' articolo e scopri di piùIn questo articolo analizziamo le soluzioni più efficaci per proteggerti durante lo sport, mantenere le performance nel tempo e ridurre al minimo il rischio di lesioni, anche grazie a strumenti semplici ma utilissimi.
-
Frattura ossea: cosa fare e come affrontare la fase di recupero
Leggi l' articolo e scopri di piùIn questo articolo ti guidiamo attraverso ciò che c’è da sapere e da fare dopo una frattura, per aiutarti a gestire ogni fase con più consapevolezza e supporti adeguati.
-
Torcicollo nei bambini: quando preoccuparsi e quando usare un collare
Leggi l' articolo e scopri di piùIl torcicollo nei bambini è una condizione più comune di quanto si pensi e, nella maggior parte dei casi, non è nulla di grave. Ma è importante saper riconoscere i segnali e agire nel modo corretto.
-
Fitness a casa: come scegliere gli accessori giusti per allenarti senza palestra
Leggi l' articolo e scopri di piùChe tu voglia risparmiare sull’abbonamento in palestra, evitare spostamenti o semplicemente ritagliarti un momento tutto tuo durante la giornata, il fitness a casa offre una soluzione pratica e flessibile per restare in forma.
-
Calzature ortopediche: quando sceglierle e perché possono fare la differenza
Leggi l' articolo e scopri di piùSpesso si pensa che le calzature ortopediche siano riservate solo a chi ha patologie evidenti o a chi è in là con gli anni. In realtà, questo tipo di scarpe può offrire benefici importanti a un pubblico molto più ampio.
-
Antidecubito in casa: materassi e cuscini per chi è allettato
Leggi l' articolo e scopri di piùParlare di antidecubito in casa è fondamentale per chi si prende cura di un familiare anziano, convalescente o affetto da disabilità motoria.
-
Cyclette: perché usarla, a chi è adatta e come scegliere quella giusta
Leggi l' articolo e scopri di piùIn questo articolo vediamo insieme i benefici dell’allenamento con la cyclette, a chi è consigliata e cosa tenere in considerazione prima di acquistarne una.
-
Deambulazione: un termine semplice per una funzione complessa
Leggi l' articolo e scopri di piùSpostarsi da una stanza all’altra, uscire per una passeggiata, alzarsi dal letto o salire le scale sono tutti gesti semplici che ci garantiscono indipendenza e benessere psicofisico.
-
Stampelle ortopediche: guida alla scelta e agli errori da evitare
Leggi l' articolo e scopri di piùIn questo articolo scoprirai quando è necessario usare le stampelle, quali modelli esistono, come scegliere quello giusto per le tue esigenze e gli errori da evitare per garantirti sicurezza e comfort.
-
Quando portare i bambini dall’ortopedico? Segnali da non sottovalutare
Leggi l' articolo e scopri di piùLa crescita dei bambini è un processo delicato e continuo, durante il quale possono emergere piccoli segnali da non sottovalutare. Alterazioni nella postura, camminata anomala o dolori articolari possono indicare la necessità di un controllo specialistico. Ma quando è davvero il momento di portare i bambini dall’ortopedico?
-
Trazioni alla sbarra: benefici, muscoli coinvolti e come allenarsi a casa
Leggi l' articolo e scopri di piùTutto quello che ti serve sapere sulle trazioni alla sbarra: un' esercizio a corpo libero semplice ma estremamente efficace.
-
Misuratore di pressione:7 errori da evitare
Leggi l' articolo e scopri di piùIn questo articolo ti mostriamo i7 errori più comuni da evitarequando si misura la pressione a casa, con consigli pratici per usare correttamente unmisuratore di pressione da braccio.
-
Fasce lombari e tutori: quando usarli e quale scegliere
Leggi l' articolo e scopri di piùMal di schiena, dolori articolari, sforzi sul lavoro o piccoli traumi quotidiani. In questi casi, fasce lombari e tutori ortopedici possono essere dei validi alleati per alleviare il dolore, migliorare la postura e favorire la guarigione.
-
Magnetoterapia a casa
Leggi l' articolo e scopri di piùLa magnetoterapia è una tecnica sempre più diffusa per trattare dolori, infiammazioni e disturbi articolari in modo naturale e non invasivo. Oggi, grazie alla tecnologia, non è più necessario recarsi in centri specializzati.