Magnetoterapia a casa

La magnetoterapia è una tecnica sempre più diffusa per trattare dolori, infiammazioni e disturbi articolari in modo naturale e non invasivo. Ma oggi, grazie alla tecnologia, non è più necessario recarsi in centri specializzati:
può essere fatta comodamente a casa con dispositivi pratici e sicuri.

Magnetoterapia I-Tech La Magneto
Dispositivo per magnetoterapia
Persona utilizza il dispositivo sul divano, fa terapia al polso.

In questa guida scoprirai: 

  • Come funziona la magnetoterapia
  • A cosa serve
  • A chi è indicata (e quando no)
  • Come scegliere il dispositivo giusto per le tue esigenze

Cos'è la magnetoterapia?

La magnetoterapia si basa sull’impiego di campi elettromagnetici pulsati (PEMF) a bassa frequenza, applicati su specifiche aree del corpo per favorire la rigenerazione cellulare e la guarigione dei tessuti.

Non è una tecnica invasiva, non provoca dolore e può essere usata anche mentre si dorme o si guarda la TV. È spesso consigliata da medici fisiatri, ortopedici e fisioterapisti

A cosa serve?

Gli ambiti di applicazione sono numerosi. I più comuni includono:

Dolori articolari e infiammatori

  • Artrosi, artrite reumatoide, cervicalgie
  • Dolori lombari e muscolari cronici

Traumi e recupero post-infortunio

  • Fratture ossee (favorisce la calcificazione)
  • Distorsioni, contusioni, stiramenti
  • Tendiniti, borsiti

Patologie croniche

  • Osteoporosi
  • Algie da postura o stress

La magnetoterapia è apprezzata anche per la sua azione antinfiammatoria e antiedemigena, senza effetti collaterali significativi.  


Quando è indicata (e quando no)

Indicato per:  

  • Adulti, sportivi, anziani
  • Persone in fase post-operatoria
  • Chi cerca un supporto terapeutico naturale

Controindicazioni principali:  

  • Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati
  • Gravidanza
  • Epilessia o tumori attivi

In caso di patologie gravi, è sempre consigliato consultare il proprio medico prima di iniziare.


Come funziona la magnetoterapia a casa?

Grazie ai dispositivi di nuova generazione, è possibile effettuare cicli in totale autonomia: 

  • Sedute da 30 a 60 minuti, anche durante il riposo
  • Applicatori a fascia o solenoidi su spalla, schiena, ginocchio, caviglia
  • Programmi preimpostati, semplici da selezionare
  • Alcuni dispositivi sono portatili, altri pensati per uso da letto o divano
Dispositivo per magnetoterapia, kit completo con dispositivo di Magnetoterapia I-Tech La Magneto e accessori

Sul sito del Gruppo Fantauzzi troverai ulteriori approfondimenti sull' argomento. 


Come scegliere il dispositivo giusto?

Non tutti i dispositivi sono uguali. Alcuni aspetti da considerare:

  •   Portatilità: meglio un dispositivo compatto o uno più strutturato?
  •    Tipo di disturbo: per dolore localizzato o patologia cronica diffusa?
  •    Funzionalità: quanti programmi disponibili? Timer? Intensità regolabile?
  •    Assistenza e garanzia: il fornitore è affidabile?  

Su sanitarialg.com trovi una selezione curata di dispositivi per tutte le esigenze, con descrizioni chiare e supporto pre e post vendita.  


Dove acquistare in sicurezza?

Acquistare un dispositivo medico online richiede attenzione: è importante affidarsi a fornitori seri, che trattano prodotti certificati e conformi alle normative europee.

Scopri i modelli disponibili sul sito sanitarialg.com

Troverai:

  • Descrizioni dettagliate
  • Dispositivi per ogni fascia di prezzo
  • Assistenza qualificata

Consiglio lgsportbenessere, consegne veloci e assistenza sempre disponibile, continuerò ad acquistare

Alessandro

Ho acquistato un dispositivo per magnetoterapia, consegna veloce e prodotto efficiente, grazie!

Roberta

Acquisto i prodotti da voi, sempre disponibili e veloci.

Gabriele


Domande frequenti

La magnetoterapia è dolorosa?

No, è totalmente indolore. Non si avverte alcuna sensazione durante l’uso.

Funziona anche se ho una protesi?

Dipende dal tipo di protesi. In generale, meglio evitare l’uso in presenza di protesi metalliche non compatibili. Chiedi consiglio al medico.  

È adatta agli anziani?

Sì, è particolarmente indicata per gli anziani che soffrono di dolori articolari, osteoporosi o artrosi.

Con la magnetoterapia dopo quanto tempo si vedono i risultati?

I primi benefici si notano dopo 7-10 giorni, ma per risultati duraturi è consigliato un ciclo di almeno 3-4 settimane.

Serve la prescrizione medica?

Non è obbligatoria, ma è consigliata in caso di patologie croniche o uso prolungato.


Una soluzione semplice e naturale alla portata di tutti

La magnetoterapia rappresenta una risorsa preziosa per il benessere quotidiano. È sicura, non invasiva e facilmente accessibile anche da casa.

Che tu stia cercando sollievo dal dolore o un supporto nel recupero, oggi hai la possibilità di scegliere il dispositivo giusto per te in modo semplice e consapevole.

Visita il sito di L&G Sport e Benessere e trova il modello più adatto alle tue esigenze.  


Offerte limitate!

Per tutte le esigenze:

Sanitarie

Ortopediche

Sportive

Torna al blog

Lascia un commento